Qui-Privacy è un'insieme coordinato di prodotti e servizi Dylog/Buffetti che permette di adeguarsi in modo semplice alla nuova normativa.
-Una soluzione software per la gestione operativa dei dati trattati
-Un catalogo di corsi di formazione a distanza per i soggetti interessati
Nuovo Volantino GDPR

Cosa prevedono le nuove regole
Dopo un lungo iter per l’approvazione l’Unione Europea il 25 maggio 2016 ha approvato la nuova Normativa sulla Privacy 2016/679, più comunemente definita GDPR (General Data Protection Regulation). La norma europea istituisce nuove regole per le organizzazioni che detengono e trattano dati di persone fisiche residenti nella comunità europea, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Il Regolamento è in vigore in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
Cosa prescrive il nuovo regolamento?
- Dal momento in cui si raccolgono dati personali, la loro protezione e l’uso per il quale si raccolgono le informazioni devono essere dichiarate ed organizzate in modo chiaro; non sarà possibile raccogliere o gestire dati senza specificarne la finalità, nel rispetto della norma
- Diritto all’oblio degli interessati: non possono essere detenute le informazioni una volta venuto meno lo scopo
- Principio di responsabilità (accountability): non c’è un elenco minimo di precauzioni da prendere ma in caso di richiesta dell’autorità o della divulgazione non autorizzata dei dati personali occorre dimostrare di aver fatto il possibile per proteggerli in base ai mezzi disponibili
- Sanzioni: fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato, comminate dall’autorità garante della privacy, e controlli da parte di Guardia di Finanza e tutte le forze di polizia